Con la Piattaforma di e-learning - Moodle gli studenti potranno studiare e prepararsi in un modo innovativo, anche da remoto, scaricando il materiale didattico e rivedendo le lezioni.
Caratteristiche di Moodle
La piattaforma si basa sul sistema Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, ambiente per l'apprendimento modulare, dinamico, orientato ad oggetti), utilizzato anche dalle più prestigiose Università Italiane ed internazionali.
Utilizzato da istituzioni scolastiche di vario livello (dalle scuole primarie, sino alle facoltà universitarie) e non solo (molte pubbliche amministrazioni e molte società private fanno ricorso alla piattaforma di Dougiamas per fornire corsi di formazione e aggiornamento a distanza ai loro dipendenti), Moodle permette a qualunque insegnante o formatore di creare un ambiente virtuale dove studenti da ogni parte del mondo possano seguire, secondo i loro orari e le loro modalità, lezioni e corsi online.
L'approccio pedagogico
La natura open source e collaborativa di Moodle aiuta a definire e stabilire quale sia l'approccio pedagogico della piattaforma di e-learning. Tutti gli utenti, siano essi studenti o docenti, possono collaborare nella costruzione e nella creazione dei materiali necessari allo svolgimento del corso online: gli studenti, infatti, possono commentare e proporre modifiche tanto ai materiali proposti quanto alle modalità di verifica delle conoscenze. Viene enfatizzato, quindi, il ruolo che gli studenti possono avere nel costruire un'esperienza educativa che sia il più aperta e collaborativa possibile. Partendo da questi presupposti pedagogici e formativi, Moodle si propone come una piattaforma di e-learning flessibile e adattabile alle esigenze più disparate.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.